Stats Tweet

Sviridov, Iurij Vasil'evič.

Direttore d'orchestra e compositore russo. Studiò a Kursk e a Leningrado pianoforte e composizione con D. Šostakovič. Svolse la sua attività in tutte le principali città dell'Unione Sovietica, in particolare a Leningrado e a Novosibirsk, dove insegnò Direzione d'orchestra. Per le sue qualità artistiche ricevette il premio Stalin nel 1946, il premio Lenin nel 1960 e l'Ordine di Lenin. Come compositore scrisse, fra l'altro, i Poemi in memoria di Sergej Esenin su testo dello stesso Esenin. La partitura, completata da S. nel 1956, rievoca la particolare atmosfera lirica creata dal poeta, esponente della scuola degli immaginisti. S. compose inoltre musiche di scena, da camera, sinfoniche, corali, numerose commedie musicali, colonne sonore e opere didattiche (n. Fatez, Kursk 1915).